Ciao a tutti, purtroppo fra i tanti errori quel che piu rimpiango è il non essere andato all università , ora lavoro a tempo pieno, faccio un lavoro che mi un po mi piace, però, passa il tempo ed è come se non riesco a trovare uno scopo, sento sempre e comunque che dovrei fare qualcosa di piu, per non parlare dei miei interessi culturali , purtroppo in passato ho avuto varie difficoltà economiche in famiglia, e un po l ansia dovuta a tali fatti un po il desiderio di concedermi cose che prima non avevo mai potuto .... il tutto condito con un po di mera stupidità , mi hanno fatto venir l idea di abbandonare il sogno della laurea, pensavo " vabbe poi col tempo non ci penserò piu acquistando indipendenza iniziando a lavorare, ma questo sogno represso e sempre li, qualsiasi obiettivo raggiungo ce sempre questa cosa che manca come proprio a farmi capire che avrei dovuto farlo. Ora la mia situazione famigliare coi miei e un po migliorata, potrei farmi dare una piccola mano, ma devo comunque lavorare, sono sempre stato appassionato di storia e materie linguistiche, il mio sogno sarebbe stato prendere archeologia. Qui chiedo opinioni secondo voi vale la pena prendere una materia come archeologia a 32 anni, o prendere proprio l uni a questa eta non e una perdita di tempo e soldi?per quanto riguarda il lavoro non mi perdo nulla, prendiamo due soldi e non ho intenzione di passarci una vita ad impazzire con loro, mi farebbe pero piacere sentire opinioni.
So che qualcuno di voi si chiederà perche ho chiesto questa cosa in questo forum, non so perche ho sentito di volerla chiedere qui... che i moderatori spostino pure il mio post nella sezione piu adatta
|