Citazione
boh sembra di parlare col muro, io voglio le prove statistiche perché anche tu le dovresti volere, se non si hanno è inutile rispondere ed è più utile iniziare a cercare.
te lo ripeto, in un forum se poni una domanda ricevi risposte che dipendono dall'opinione dell'utente che comunque è "tenuto" ad argomentare, cosa che io ho fatto. Se invece ESIGI una risposta completa di "prove statistiche" dovevi specificarlo dal primo post, invece è qualcosa che hai iniziato a chiedere già una volta intavolata una conversazione.
Che poi, spiega, cosa intendi per prove statistiche? Un elenco completo di racconti da cui si evinca tale ragionamento? No, perchè in tal caso, io ti ho gentilmente fornito la mia esperienza giacchè tu non ne hai mai avuta una, tu non lo sai ma potrei fornirtene anche altre, ed altri utenti esporre la loro esperienza esattamente come ho fatto io... ma tu di la verità: prenderesti in considerazione ciò che ciascuno a da dire, APPREZZANDO quanto ognuno liberamente decide di raccontarti, per poi fare la tua valutazione complessiva? Perchè dal tuo atteggiamento SEMBRA di no, con tutto il rispetto
Citazione
la differenza non è nel nome ma nel fatto che i lux sono qua, mentre il ringhio e simili no, sono chiusi di la ed in teoria dovrebbero essere incontattabili o quasi.
Potrei trovarti decine di ipnosi registrate in cui il classico lux afferma di essere bloccato di la, e voler passare di qua.
Citazione
ma quali controprove? secondo te il fantasma che ogni giorno compare rivive la sua morte e scompare è un alieno che non ha nulla da fare?... se anche fossero lux, ci saranno dei motivi per cui stazionano in quel luogo anche se è disabitato
E allora perchè mentono sulla loro identità quando parassitano le persone?
Molto semplicemente, io penso che i morti non parassitano le persone ma lo facciano, appunto, i parassiti. Dopodichè io penso come molti altri ricercatori che ci siano diverse altre dimensioni, alcune simili ma non necessariamente identiche alla nostra, che per motivi che non conosciamo vengono a sovrapporsi a questa, magari anche bloccandosi su una particolare "sezione temporale" in cui avvengono fenomeni che noi vediamo ripetersi più volte ma in realtà si verificano una volta sola. Ci sono zone in cui tali sovrapposizioni sono più frequenti per motivi che non sono ancora chiarissimi, zone che possono corrispondere ad un castello o ad una casa abbandonata.
Tu dici di studiare il fenomeno, io infatti lo sto studiando con te esponendoti queste idee che non sono solo mie, lo studio è fatto anche di confronti fra due analisi differenti ma argomentate.