Citazione
Il più delle volte una persona promette qualcosa a qualcuno che ha una certa importanza per lui in un modo o nell'altro, non accade spesso di promettere qualcosa a perfetti sconosciuti. Forse c'entra anche l'autostima, porsi degli obbiettivi e raggiungerli a favore di qualcuno che ha delle aspettative nei confronti di chi ha promesso una cosa è gratificante.
sono d'accordo. Quindi potremmo addebbitare in parte all'autostima il sentirsi in "dovere"? Aggiungendo l'onestà e talvolta lo spirito di sacrificio? Queste due cose però sembrano venire da qualcosa di diverso che l'autostima, o no?
Citazione
Quanto al sacrificio anche estremo per mantenere una promessa, ognuno è libero di fare ciò che vuole quindi se è giusto per lui non sta a me negargli questo suo diritto. Magari in circostanze simili oppure diverse io farei lo stesso oppure no, di sicuro non vorrei che altri decidessero per me
punto di vista interessante. Sono d'accordo su questo tuo desiderio d'essere solo tu a decidere.
In situazioni estreme potremmo sacrificare noi stessi per gli altri, per un amore incondizionato verso qualcuno per cui ne vale la pena. Così ci è stato più volte ripetuto, anche dall'istruzione religiosa che da piccoli molti di noi hanno avuto imposta. E così ci è indicato da un amore incondizionato che talvolta proviamo per altre creature. Ma non c'è un confine oltre il quale si manca di rispetto verso se stessi? E' scontato pensare d'avere colpe verso gli altri, lo è meno capire d'essere colpevoli verso di sè.