La chiropratica è una disciplina scientifica olistica, che prevede la cura di certi problemi strutturali (per la schiena) e funzionali, agendo sulla sistemazione manuale della colonna vertebrale.
Questo perché, è il "contenitore" del midollo spinale, centro nervoso di tutto l'organismo, per cui una vertebra leggermente fuori posto potrebbe comportare disturbi all'organo a cui è collegato.
Questa è la definizione che ho scritto io, sulla base delle mie esperienze, ma se volete maggiori dettagli e, soprattutto sicurezza, andate qui:
http://www.chiropratica.com/chiropratica.aspxCommento personale: direi che è molto utile, conosco uno sciettico doc che, da quando ci va sistematicamente ogni 6 mesi o più, non ha più problemi di schiena e non va più dal fisioterapista, inoltre previene molti disturbi a livello di tutto il corpo.
Però io ci andavo per aiutare a curare la mia cifosi, e siccome ho visto che non serviva a nulla, i miei non mi ci vogliono più mandare (anche perché costa un botto!)
Voi siete sicuri che non serve a curare la mia cifosi? Boh... i miei son super scettici, quindi non so se fidarmici o meno. Vi prego di rispondermi.
Comunque è una disciplina ottima, mi ha messo a posto, già con la prima seduta, il bacino, che mi dava problemi d'equilibrio.
Come agisce? Ti prende in una certa posizione la schiena e ti fa fare un pò di "crak crak crak" (che ovviamente non fa male, fa male quanto far scricchiolare le dita!) però non ho ancora capito se questo danneggia i cuscinetti fra le vertebre... chi mi sa dare la risposta? Vi prego di rispondere anche a quest'altra domanda.

598