Giuseppe: il puntino in mezzo alla fronte tradizionalmente è un collegamento col 6° chakra (secondo altre tradizioni col 7°) ed è banalmente questo: mediti ergo stimoli 6° e/o 7° chakra e quindi sintomatologicamente essi prudono

. tutto qui

una reazione normale e anzi auspicabile (vuol dire che funzionano, poi altro discorso é scoprire COME nel caso specifico).
Suggerisco la meditazione dello yogi Pranakamasutraminchia (in realtà non ricordo il nome del tipo che me la insegnò ma funziona benino).
Rilassamento - in sintesi fai come ha suggerito Lex.
Visualizzazione - visualizza un prato sconfinato, osserva se è giorno o notte o è al coperto e insomma facci un giro più tranquillo e prolungato che vuoi, ad un certo momento troverai una scalinata in discesa (che scende alla casso di cane tra l'erba nel terreno). Scendi i suoi 20 gradini (20 precisi, eh, contali mentre li fai aiuta la concentrazione)e senti il piede posarsi di volta in volta sopra ognuno di essi sia che siano di legno, di pietra, di fiamme infernali o di ghiaccio polare.
Arrivato in fondo alla scalinata trovi una porta molto robusta (vedrai tu il materiale di cui è composta, ferro, acciaio, titanio, argento, oro, piombo... cemento... ) e di cui (guarda caso) solo tu hai la chiave che (guarda caso) ti ritrovi improvvisamente in mano.
Osserva e senti forma, colore materiale odore, consistenza della chiave e apri il portone.
Dentro c'è una stanza stile Simbad proprio che tu potrai arredare, creare e addobbare a tuo piacere.
La chiave serve per serrarla: nessuno o niente oltre a te potrà entrarci se la richiudi ogni volta, sia quando entri che quando esci (è un'ancora ovviamente, ed è importante che la ricordi sempre! Sennò scatta paranoia tipo: occazzzo mi entrano i ladri in casa).
La stanza sarebbe sotto terra visto che hai sceso 20 gradini ma guarda un po' potresti trovarci finestre e anche grandi che danno su: spiagge tropicali, il prato di sopra o lo spazio siderale o chissà cos'altro.
Più è assurdo, solitamente, e meglio sta funzionando.
Meditazione - finalmente libero dal caos esterno potrai rilassarti in pace nella stanza e meditare finalmente e qui puoi scegliere su cosa e come farlo.
Mediti sull'intelligenza? Sulla esperienza? Sulle emozioni?... In ciascun caso devi calarti entro il contesto e studiarlo come se fosse un cubo di Rubik, "girarlo tra le mani" osservarlo con curiosità senza tentare di controllare alcunché. Più mediti, meno sei esperto e più le sensazioni saranno cacofoniche: tutto ok, è normale.
Metameditazione - lasciamo perdere per ora non ne scrivo anche perchè a meno che tu non stia facendo TH non ti serve a molto. O sì?
Visualizzazione - quando ti senti pronto lascia la stanza, richiudila a chiave, risali i 20 (precisi eh) gradini e ritorna sul prato stile windows desktop dell'inizio.
Apri gli occhi e gustati la sensazione di ubriachezza che dà le prime volte! Gira la testa, ti senti poco bene ma taaaanto euforico! Hahaha io mi sentivo drogato... Poi passa eh, ti do un consiglio: muoviti piano al risveglio, lentamente e tieni gli occhi chiusi ancora per un po' di secondi, magari senza muoverli sotto le palpebre.