Citazione (Antares)
@lexlater75
per favore mi servirebbe un ulteriore precisazione.
Se uso Simbad per scopi diversi da quello degli addotti, oltre ad invitare Anima,Corpo,e Spirito chi altro devo invitare?
Devi semplicemente fare la richiesta che "entrino gli altri", se c'è qualcuno o qualcosa entra, altrimenti non entra nessuno.
E' il tuo inconscio che sa se c'è qualcosa da far entrare o meno, quindi se c'è, te lo rappresenta come "un ospite"
Citazione (Antares)
Poi vorrei sapere: Non c'è una particolare procedura di concentrazioneo di meditazione per realizzare Simbad, e a quanto ho capito tutto si svolge a livello immaginativo, non mi sembra spiegato bene ma quindi quando io osservo le persone, o quando faccio le domande le risposte che mi do' sono frutto della mia fantasia?
Cioè sono io che costruisco la storia? Se fosse cosi come lo interrogo l'inconscio visto che alla fine io immagino quello che voglio e non quello che mi viene mostrato inconsciamente?
Tutto ciò che "immagini" è caratterizzato dal tuo stato emotivo interiore.
Come un pittore in uno stato emotivo positivo dipingerà istintivamente quadri colorati e positivi e invece un pittore depresso rappresenterà nei suoi quadri tutto il suo turbamento.
La procedura di concentrazione meditazione c'è invece e si tratta della prima fase dove ti immagini la stanza, tocchi i materiali, ascolti eventuali suoni, senti gli odori e aggiungi dettagli alla visualizzazione.
Già questa è una piccola trance ipnotica che più vivi in maniera serena lasciandoti andare alla rappresentazione (ma stando all'interno dei binari che ti dice la procedura del simbad) più ti farà vivere in maniera profonda lo psicodramma.
Alla fine quello che vedrai sarai te che parli a te stesso ma dando la possibilità al tuo inconscio, la parte più silente di te, di rappresentare a livello visivo e sensoriale ciò che eventualmente ha latente.
E' inutile domandarsi se è tutta immaginazione o meno, anche un quadro è tutta immaginazione, ma all'interno ci sono tutti gli elementi emotivi di chi ha fatto l'opera, sta a te interpretarli dividendoti fra artista e critico.
Just do it.