buongiorno

figurati, non è nemmeno una credenza,almeno per me, è ...come dire, sperimentazione fiduciosa?

Credo che sul sito che ho linkato puoi trovare informazioni migliori di come possa esportele io, trovi anche molti video di conferenze di questo tal Hira Ratan Manek. Qualche mese fa esisteva anche una sezione del sito in italiano, che adesso non ritrovo più.
ti linko la pagina con più spiegazioni:
http://solarhealing.com/process/Per quanto mi riguarda il mio scopo non è di vivere di solo sole, anche se non mi stupisce che molte persone lo facciano.

Si tratta, molto semplicemente, di guardare il sole quando esso ha un indice uv inferiore a 2, indicativamente fino ad un ora dopo l'alba, ed un ora prima del tramonto (gli uv si possono verificare sia online, sia con un piccolo dispositivo economico acquistabile anche su ebay), iniziando con 10 secondi, e aumentando di altri 10 sec di volta in volta.
Ci si pul fermare quando si vuole, tuttavia consiglia di non andare oltre i 45 minuti consecutivi.
Per chi ha bisogno di evidenze scientifiche, la vedo dura che possa anche soltanto ascoltare un uomo parlare di rimirare il sole, temo di poter escludere che esistano studi scientifici riguardo i benefici del guardare il sole.
I benefici di esporre il corpo ai raggi solari nelle ore sicure sono di sicuro risaputi; in primis per quanto riguarda la vitamina D e A, ma riguardo all' "assorbimento" del sole tramite gli occhi, nessuno studio.
Manek parla di collegamento diretto tra occhi e pineale, ma dovrei andarmi a rileggere tutto il malloppino per essere un pò più precisa, per cui per semplicità di rimando al link

Se vuoi approfondire, c'è anche la teoria del famoso William Bates, che usava la visione del sole per ripristinare la salute dell'occhio, e che tutt'oggi è piuttosto seguito ( sono rimasta stupita, è citato e ringraziato anche ne "il mondo nuovo" di Aldus Huxley, per aver guarito una sua malattia oculare). questo il link:
http://www.sistemabates.it/Dai dai dai su! Nessuno nessuno che rimira il sole??
